Skip to main content
50&Più Ravenna premia i Maestri del Commercio

Premiati alla Camera di Commercio 31 nuovi Maestri

9 Dicembre 2024

50&Più Ravenna premia i Maestri del Commercio50&Più Ravenna il 30 novembre ha premiato 31 nuovi Maestri del Commercio nella Sala Cavalcoli della Camera di Commercio cittadina. Il premio è conferito ai soci che hanno svolto attività nei settori del commercio, servizi e turistico per 25, 40 e 50 anni di attività, e che ricevono rispettivamente le Aquile d’Argento, d’Oro e di Diamante.

Presenti per la 50&Più il presidente provinciale Ottavio Righini e il Vice Presidente Nazionale Franco Bonini. Tra le autorità intervenute anche il Presidente della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna Giorgio Guberti, l’Assessore comunale allo sviluppo economico Annagiulia Randi, il Presidente Confcommercio Ravenna Mauro Mambelli, i Direttori Confcommercio di Faenza e Lugo, Francesco Carugati e Luca Massaccesi e il neo Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alberto Ferrero. Un lungo applauso della platea ha accolto poi Luciano Gulmini, classe 1924, accompagnato dalla moglie.

Prima della consegna dei premi, il Presidente Righini ha ricordato come 50&Più, che festeggia quest’anno i 50 anni di vita, ha voluto con le Aquile premiare i Maestri che con le loro attività e il loro impegno hanno creato benessere per la loro famiglia e per tutta la comunità.

Aquila di Ferro a Gian Carlo Minardi

50&Più Ravenna inoltre ha attribuito il premio speciale Aquila di Ferro 2024 a Gian Carlo Minardi. Questo riconoscimento prestigioso è andato negli anni passati a diverse personalità tra cui nel 2003 il Cardinale Ersilio Tonini o nel 2007 ad Arrigo Sacchi.

È stato il presidente Righini a leggere la motivazione di questa attribuzione: “Gian Carlo Minardi è un prestigioso imprenditore della Formula 1 di Faenza conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, non solo dello sport e dell’industria. Già premiato con la Laurea Honoris Causa dall’Università di Bologna. Nasce da una famiglia di automobilisti, ed il suo destino è segnato.

Percorre tutta la trafila necessaria per raggiungere il suo sogno: La Formula 1. Avviene nel 1985. La sua prestigiosa scuderia, Minardi Team, ha partecipato a ben 340 Gran Premi portando in questo mondo oltre 30 importanti piloti, fra i quali ne ricordiamo uno, ancora in attività: Ferdinando Alonso.

Parliamo di un mondo particolarmente affascinante ed il nostro Minardi sa farsi apprezzare, anche dal più grande di tutti: Enzo Ferrari. Ma questo è un mondo molto difficile che, oltre a grandi capacità necessita di grandi capitali. Gian Carlo Minardi non vuole che il suo sogno, diventato una grande realtà, svanisca, e con grande lungimiranza, dopo aver dato vita a Faenza ad una industria con 200 addetti, prende la saggia decisione di passare la mano per assicurare la continuità ed il lavoro ai suoi collaboratori. Così la Scuderia faentina nel 2005 passa alla Red Bull, assicurando la permanenza in Romagna. Oggi conta oltre 600 addetti. Un grande imprenditore, un grande sportivo, un grande uomo. Grazie Minardi per quanto ha fatto per il nostro territorio e per quanto ancora saprà fare”.

Info: 0544515707 – 50epiu.ra@50epiu.it

 

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Ravenna paresenta a Cervia il volume sulla partecipazione
Ravenna

28 luglio a Cervia, presentazione del volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”

50&Più Ravenna organizza il 28 luglio la presentazione del volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”
FrosinoneLatina

A Roma per la mostra su Caravaggio

Un gruppo di oltre trenta soci di 50&Più Frosinone e di 50&Più Latina hanno partecipato lunedì 30 giugno, alla  visita…
Assemblea di 50&Più Ancona del 27 luglio 2025
Trento

Assemblea dei soci del 1° agosto

L'Assemblea ordinaria di 50&Più Trento è convocata per il giorno giovedì 31 luglio alle ore 23,00 in prima convocazione e…