Skip to main content
italia-in-canto-logo

Italia In…Canto

Italia In…Canto è il concorso canoro biennale ideato e promosso dall’Associazione 50&Più dedicato a cantanti dilettanti over 50.

Dal 2000 il concorso offre ai concorrenti l’opportunità di esibirsi su palcoscenici nazionali, confrontarsi con altri cantanti e condividere la passione per la musica.
Attraverso le tre fasi del concorso, i concorrenti hanno la possibilità di perfezionare le proprie doti canore, ricevere consigli da esperti del settore e stringere nuove amicizie, in un viaggio musicale che va dai grandi classici canzone italiana ai successi più recenti e permette di apprezzarne ricchezza e diversità.

Italia In…Canto rappresenta un esempio concreto di come la musica possa abbattere le barriere dell’età e valorizzare il talento e l’esperienza dei cantanti over 50, un messaggio di positività e di inclusione che viene trasmesso con forza attraverso ogni esibizione e che rende questo concorso unico.

I FINALISTI

Clicca per consultare l'elenco

Nome Cognome Città Provincia Brano
Gemma Amoroso Trapani TP Tutt’al più
Giuseppe Ardimento Bari BA Quando l’amore diventa poesia
Elio Attarantato Modena MO Non si può leggere nel cuore
Fatia Bacci Livorno LI Vorrei che fosse amore
Stefano Baccani Mentana RM La donna del mio amico
Lorenzo Barbieri Masi Torello FE Capolavoro
Stefania Belli San Casciano Val Di Pesa FI Ho amato tutto
Stefania Brambilla Lecco LC L’amore si odia
Sabrina Brodosi Lariano RM La rondine
Mirella Falcone Satriano FG Dedicato
Patrizia Galenda Piove Di Sacco PD Il paradiso
Michele Gaudiomonte Gioia Del Colle BA Avrai
Pietro Giovenco Palermo PA Lei
Giuseppe Mariniello Aversa CE Perdere l’amore
Natale Munao’ Messina ME Il mondo
Tatiana Pagini Livorno LI È non finisce mica il cielo
Giorgio Primicerio Genova GE Fa che non sia mai
Graziella Rizzari Catania CT La notte
Fausto Rossi Roma RM Un tempo piccolo
Minnena Stangoni Badessi SS Acqua e sale (duetto)
Nicolò Giuseppe Cossu Sassari SS Acqua e sale (duetto)

LA GIURIA

⁠MARZIA APICE | Giornalista

Giornalista professionista nella redazione Ansa cultura. Oltre ad occuparsi di mostre d’arte, libri e reportage di viaggi, ha maturato esperienza nell’organizzazione di eventi e nell’attività di ufficio stampa.

⁠ANNA BISOGNO | Docente di televisione

Professoressa associata di Cinema Radio Televisione presso l’Università Telematica Mercatorum, esperta di storia della televisione italiana, cultura visuale e interazioni tra televisione e social network.

VALENTINO FAVOINO | Direttore d'orchestra

Diplomato al conservatorio di musica “E. R. Duni” di Matera. Intensa attività di strumentista, direttore d’orchestra, compositore e autore di importanti arrangiamenti per orchestra, quintetti e brass da camera. Dal 2014 è direttore artistico de “La nuova orchestra lucana”

Le iscrizioni al bando di concorso 2024-2025 sono chiuse, il nuovo bando di concorso sarà pubblicato nel 2026. 

Le notizie da Spazio50 su Italia In…Canto

Entra nel mondo 50&Più!  DIVENTA SOCIO