Baveno (VB) Lago Maggiore
dall’11 al 16 luglio 2025

Concorso 50&Più
Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia
Il Concorso 50&Più è rivolto a tutti gli over 50 appassionati di arte e offre l’opportunità di esprimere il proprio talento artistico attraverso opere di prosa, poesia, pittura e fotografia.
Dal 1983 il concorso rappresenta un’occasione per celebrare la creatività e condividere la propria passione per l’arte, un’esperienza arricchente che va oltre la competizione, permette di esprimersi liberamente, conoscere nuove persone e crescere come artisti. Il Concorso 50&Più testimonia che la creatività, la passione per l’arte, la bellezza e l’espressione artistica non hanno limiti di tempo o di età.
LE PREMIAZIONI
La Farfalla 50&Più, simbolo di libertà e rinascita, viene assegnata alle opere ammesse al concorso.
La Menzione Speciale 50&Più è un riconoscimento assegnato, per ciascuna sezione, ai meritevoli di menzione selezionati dalla Giuria.
La Libellula 50&Più, invece, è il premio che viene assegnato alle cinque opere vincitrici di ogni categoria di concorso (prosa, poesia, pittura e fotografia) selezionate dalla giuria.
Oltre alle Farfalle e alle Libellule, vengono consegnate anche le Superfarfalle, un riconoscimento che va alle opere vincitrici dell’edizione precedente e più votate dai lettori di 50epiu.it e della rivista 50&Più.
LA GIURIA
SERENA COLOMBO | Storica dell'Arte
È storica dell’arte, giornalista professionista e autrice di testi scientifici e divulgativi in ambito storico-artistico. Specialista di arte medievale, ha insegnato per dieci anni “Storia dell’Arte medievale e moderna” all’Università degli Studi dell’Insubria di Como. Con la casa editrice Pearson PBM ha pubblicato il volume “Dall’altomedioevo al gotico internazionale” del percorso per il triennio L’Arte di Vedere. Collabora alle pagine della rubrica di arte su Lombardia Oggi, settimanale culturale del quotidiano La Prealpina. Dal 2023 pubblica articoli sul mensile ‘50&Più – Il valore dell’esperienza’ e collabora con 50&Più come docente di storia dell’arte ai “Webinar Spazio50”.
PAOLO SACCHI | Fotografo
Reporter e ritrattista, ha collaborato con riviste di viaggi, Getty Images, Discovery Channel e testate internazionali. Per Italia Nostra ha scritto “Ritratto di un parco”. In archeologia industriale ha realizzato la mostra “Per l’ultima volta fabbrica” sul cappellificio Panizza di Ghiffa. Il suo campo principale è il ritratto, con la mostra “Oltre”, esposta in varie sedi. Gestisce il blog “Profondità di campo” (paolocamillosacchi.com), dove riflette su vita e lavoro attraverso parole e immagini.
PLINIO PERILLI | Poeta
Poeta, critico letterario e saggista, nel 1982 ha esordito pubblicando un poemetto sulla rivista “Alfabeta”. La sua prima raccolta, “L’Amore visto dall’alto”, è stato finalista al Premio Viareggio. Seguono i “racconti in versi” di Ragazze italiane e “Preghiere d’un laico”, quest’ultimo vincitore di premi internazionali come il Montale, il Gozzano e il Gatto. è anche curatore di molti classici e di un’appassionata antologia interdisciplinare, “Storia dell’arte italiana in poesia”. Tra le sue principali opere “Petali in luce”, “Melodie della Terra”, “Gli Amanti in Volo”. Recentemente ha pubblicato la raccolta di poemetti civili “Museo dell’Uomo”.
ENRICO VALENZI | Scrittore
Fondatore e direttore della scuola di scrittura “Omero”, ha contribuito a introdurre l’insegnamento della scrittura creativa in Italia e lavora con scrittori e studiosi italiani e stranieri. Insegna le tecniche della narrativa presso scuole medie, licei, università. È anche editore del sito Omero.it e del periodico web settimanale “O”, dedicato ai temi della narrazione moderna: racconto, poesia, teatro, cinema, sceneggiatura radio-televisiva, ipertesto.
Baveno (VB) Lago Maggiore
Grand Hotel Dino (4 Stelle Superior)
dall’11 al 16 luglio 2025
I VINCITORI 2024
La giuria ogni anno seleziona accuratamente cinque opere per ogni categoria di concorso, le opere vengono premiate con la Libellula 50&Più.
PROSA
Magini Glauco | Livorno | Il cielo stellato |
Paita Giovanna | Livorno | Il profumo del tramonto |
Silonio Giovanni | Vercelli | Proposta di immortalità |
Torresini Rainalda | Carbonera | Incollata al mondo |
Gabriele Oreste Renato | Roma | Io ricordo |
POESIA
Bergomi Clara | Vicenza | Le tue preziose mani |
Davoli Luigi | Reggio Emilia | Le ultime lune |
Signorino Giovanni | Novara | Sogni senza fissa dimora |
Tufariello Antonia | Livorno | D’amore |
Vallesi Walter | Porto San Giorgio | Vecchia solitudine |
PITTURA
Fagotti Andrea | Cordenons | Contrapposte follie |
Franciulli Maria Antonietta | Roma | Sogno |
Martin Emma | Padova | Gli occhi chiusi del mondo |
Massari Elisabetta | Piacenza | Luci e ombre |
Ore Francesca | Lucca | La trascendenza dell’arte |
FOTOGRAFIA
Chiari Marina | Savignano sul Rubicone | La speranza |
Dall’Armellina Renato | Pojana Maggiore | La caduta degli dei |
Festini Armando | Monticello Conte Otto | Rotazione |
Rigo Cesarina | Monticello Conte Otto | Profumo di lavanda |
Valdiserra Silvio Mario | Montalto Scarampi | Riscatto |
La notizia da Spazio50 sul Concorso 50&Più

VIDEO | Premiati i vincitori della 42° edizione del Concorso 50&Più
Poltrone rosse di velluto, soffitti affrescati con dipinti ottocenteschi e opere affisse alle pareti, con finestre aperte sulle imponenti Dolomiti. Siamo nel Salone Hofer a Madonna di Campiglio, già meta turistica dell’imperatrice Elisabetta e suo marito Francesco Giuseppe. È qui che si sono svolte le premiazioni della 42° edizione del Concorso 50&Più, ideato e promosso dall’Associazione.