Skip to main content
Secondo incontro con ecologia e benessere

Secondo incontro con “Ecologia e Benessere” tra fantasia e realtà

26 Novembre 2024

Il secondo incontro sul tema Ecologia e Benessere con Mario Orlandi, organizzato da 50&Più Arezzo e tenutosi il 15 novembre, è iniziato con Albert Einstein e la sua prodigiosa teoria del pensiero visto come espressione di energia e generatore di realtà.

È stato affrontato infatti il tema della realtà e di come essa non sia così assoluta come si tende a credere, e di come oggi si sia giunti ad un bivio tra progresso e sviluppo, in cui la società moderna si è persa. Progredire infatti significa entrare a far parte di un progetto comune e più ampio, in cui ciascuno, da artigiano del proprio vivere, contribuisce al Bene collettivo. Invece nel mondo oggi ci si identifica nello sviluppo, meramente economico, indicativo di una crescita per tutti. Una visione distorta, molto lontana dal naturale ordine e splendore delle cose.

Matrix – La Matrice

Esempio dopo esempio i partecipanti hanno potuto visualizzare questo “luogo non luogo”, dove l’apatia e la non conoscenza sono la regola e dove, grazie anche a pubblicità “sottilmente invasive”, ha preso sempre più campo l’inquietante fenomeno della Matrix.

Un mondo in cui la massificazione si sviluppa nel suo significato peggiore, il non riconoscimento di identità diverse e meravigliose ciascuna nella propria unicità. Un inquietante contesto, diventato in poco tempo, fenomeno di massa, in cui gli individui temono di non essere all’altezza delle richieste della società, un mondo che invece di rappresentarci e interagire diventa quindi una prigione.

Mario Orlandi invita invece a decidere personalmente quali sono le cose importanti, senza farsi deviare dai messaggi e dalle indicazioni che arrivano dalla società, così da rinascere come massa critica, nell’accezione positiva di questo termine, parte attiva e non subente. Questo è ciò che porta ad avere una qualità della vita, poiché come scriveva Ghandi: “Diventa il cambiamento che vuoi vedere realizzato nel mondo”.

Prossimo appuntamento del ciclo “Ecologia e Benessere” del 29 novembre che verterà su altre tre parole, altri tre segnali fondamentali: Esperienza, Evoluzione, Esistenza.

Info: 0575354292 – 50epiu.ar@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio