Skip to main content
50&Più Lecco attribuisce il premio Manzoni alla Carriera a Corrado Augias

Il 28 novembre Premio Manzoni alla Carriera a Corrado Augias

8 Novembre 2024

Giovedì 28 novembre 50&Più Lecco consegnerà a Corrado Augias il prestigioso Premio Manzoni alla Carriera 2024. L’evento si terrà, a partire dalle ore 21 presso l’Auditorium Casa dell’Economia in Via Tonale, 28 ed è a ingresso gratuito previa prenotazione sul sito leggermente.com.

Il vincitore, svelato dal presidente provinciale 50&Più Lecco Eugenio Milani il 5 novembre, è uno dei personaggi più noti della cultura italiana. Scrittore, giornalista, ideatore e conduttore di programmi televisivi, ha collaborato per diversi anni con la Rai con programmi molto popolari come “Telefono Giallo” ed “Enigma” e oggi presenta “La Torre di Babele” su La7. Augias è anche uno scrittore prolifico, che ha dato alle stampe libri di diversi generi, a partire dai gialli, passando per i lavori teatrali e per i saggi, molti dei quali dedicati al Cristianesimo.

La scelta di attribuire il Premio Manzoni alla Carriera ad Augias, “per il suo impegno culturale e civico” è stata del presidente Milani e della Giuria tecnica, presieduta da Ermanno Paccagnini. Milani ha sottolineato come il Premio, istituito nel 2008, è un riconoscimento in armonia con i principi di 50&Più, sempre attenta al valore della socialità e delle tradizioni.

Il Premio Manzoni alla carriera ogni anno è infatti destinato a un personaggio che “ha in modo visibile perseguito e rappresentato ideali di alto impegno culturale e civile”. Vincitore del 2023 fu lo storico Alessandro Barbero “per il mirabile equilibrio nel tradurre, con passione, il rigore della ricerca storica sia in scrittura narrativa che in ambito divulgativo”.

Info: 0341287279 – 50epiu.lc@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Lucca propone Storie dal territorio viabilità dalla preistoria all'alto medioevo
Lucca

Convegno “La viabilità, dalla preistoria all’alto medioevo”, venerdì 7 novembre

50&Più Lucca organizza per venerdì 7 novembre, nell'ambito dell'iniziativa Storie dal territorio, la conferenza La viabilità, dalla preistoria al basso…
50&Più Ravenna il 4 novembre fa il convegno occhio alle truffe
Ravenna

Martedì 4 novembre, convegno “Occhio alle truffe”

50&Più Ravenna organizza per martedì 4 novembre il convegno Occhio alle truffe. L'incontro, che si svolge in collaborazione con il…
50&più Cremona alla villa reale di monza
Cremona

Alla villa Reale di Monza e nel parco a bordo del trenino

Mercoledì 22 ottobre un gruppo di soci di 50&Più Cremona ha partecipato ad una giornata alla scoperta di Monza, tra…