Skip to main content
50&Più Arezzo organizza quattro incontri per conoscere i quartieri e la giostra del saracino

Nel cuore della giostra del Saracino per conoscere il torneo

27 Settembre 2024

50&Più Arezzo offre ai soci la possibilità di conoscere i segreti della Giostra del Saracino con l’iniziativa Nel cuore della giostra, un viaggio alla scoperta dei Quartieri e della Storia dell’antico torneo cavalleresco che si corre in terra d’Arezzo.

Quattro appuntamenti che permetteranno di approfondire le tante storie e curiosità legate alla Giostra del Saracino, che si tiene due volte l’anno, il penultimo sabato di giugno e la prima domenica di settembre in Piazza Grande. La manifestazione ha origini medioevali ed ha meritato anche un posto nella Divina Commedia dove Dante la cita nel XXII canto dell’Inferno. I tornei hanno poi proseguito fino al 1810, poi di nuovo interrotti per riprendere definitivamente dal 1931. La rievocazione storica, grazie ai tanti figuranti e all’accuratezza dei costumi, permette di tornare nei secoli passati in un clima di grande festa popolare.

Nel corso della manifestazione, i quattro quartieri cittadini si sfidano per conquistare la Lancia d’Oro, che viene poi conservata nella Sala delle Vittorie della vincitrice.

Gli appuntamenti con 50&Più Arezzo si terranno tutti il sabato, alle ore 16. Si parte il 5 ottobre con la visita alla sede dei Quartieri di Porta Crucifera e di Porta Sant’Andrea, in quest’ultimo sarà offerto un piccolo rinfresco. Si prosegue quindi il 12 ottobre con la sede del Quartiere di Porta del Foro e al Museo d’arte Medievale e Moderna, mentre per il 26 ottobre l’appuntamento è al Museo della Giostra. Il ciclo d’incontri si chiuderà l’8 novembre con la visita alla sede del Quartiere di Porta Santo Spirito.

Per maggiori informazioni e per prenotare la visita chiamare la Segreteria 50& Più Arezzo ai numeri 0575354292 o al 388 7562523.

Info: 0575354292 – 50epiu.ar@50epiu.it

 

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Vicenza il 9 novembre
Maestri del CommercioVicenza

Domenica 9 novembre premiazione dei Maestri del Commercio

Domenica 9 novembre dalle ore 10,30 si terrà presso le sale della settecentesca Villa Cordellina a Montecchio Maggiore, la cerimonia…
50&Più Trapani al Laboratorio siciliano doc la scuola poetica siciliana
Trapani

La Scuola Poetica Siciliana e lo “Stupor Mundi”

Pomeriggio ricco di poesia e cultura quello organizzato il 20 ottobre scorso, da 50&Più Trapani con il Laboratorio di lingua…
50&Più Livorno alle lezioni di cinema su San francesco
Livorno

Il cinema di Liliana Cavani per parlare di San Francesco

Grande interesse e partecipazione per la prima Lezione di Cinema della rassegna 2025-26, dal titolo Tre volte Francesco, dedicata alla…