Skip to main content
50&Più Genova al convegno sulla rete delle città per la longevità sui diritti degli anziani

Genova. La rete delle città per i diritti degli anziani

5 Luglio 2024

Il convegno La Rete ligure delle città della longevità organizzato da 50&Più Genova il 19 giugno a Palazzo Tursi si è rivelata un’occasione preziosa per parlare delle soluzioni per migliorare la vita degli anziani.

A dare il via all’evento il saluto della Presidente regionale e vice presidente Nazionale 50&Più Brigida Gallinaro. Hanno quindi proseguito gli altri organizzatori: Daniela Boccadoro Ameri, presidente Silver Economy Forum e Genova Smart City, e Paolo Tanganelli, neurologo Garante dei Diritti degli Anziani del Comune di Genova.

Sono quindi iniziati gli interventi divisi in tre sessioni. Nella prima si sono ribaditi i diritti dell’anziano, la seconda ha riguardato il progetto sulla Rete delle città della Longevità, mentre la terza ha raccolto le conclusioni dei referenti di vari settori, provenienti dalle città liguri.

La Rete vuole proporre una visione diversa dell’invecchiamento, dove gli anziani siano visti come risorsa e non come peso. Per questo il progetto illustra il modo di affiancare gli anziani spingendoli verso un invecchiamento attivo, con stili di vita salutari e servizi adeguati.

Ormai i dati forniti dall’Istat mostrano come in Italia sia sempre maggiore la fascia della popolazione anziana, che richiede soluzioni sia dal punto di vista economico, che sociale e sanitario. Questa condizione dimostra quanto sia necessario attuare dei cambiamenti per riuscire a creare spazi vivibili per tutte le età e trovare il modo di far incontrare le generazioni diverse trovando soluzioni insieme.

Nel corso dell’incontro 50&Più Genova ha il distribuito il Manifesto dei diritti degli anziani, un decalogo con suggerimenti per arrivare ad una società più giusta verso tutte le età. Sul convegno è stato realizzato un breve filmato sui momenti più salienti.

Info: 010543042 – 0105530352 – 50epiu.ge@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Parma in gita a Ravenna e sant'apollinaro
Parma

A Ravenna e a Sant’Apollinare in Classe, tra storia e mosaici

Un gruppo di oltre trenta soci di 50&Più Parma ha partecipato sabato 4 ottobre ad un'escursione a Ravenna e alla…
50&Più Genova grotte di Toirano
Genova

Alle grotte di Toirano sulle tracce dell’homo sapiens

Una calda giornata autunnale quella che il 24 ottobre ha accolto i soci 50&Più Genova a Toirano, per godere della…
50&Più Terni alla conferenza su Galileo galilei
Terni

La teoria della relatività tra Galileo e Einstein

Numerosi soci di 50&Più Terni hanno partecipato venerdì 25 ottobre, alla conferenza curata dall'ingegnere Giovanni Tomassini dal titolo Galileo Galilei,…