Skip to main content
50&Più Trapani organizza il Laboratorio delle Lingua siciliana

Trapani. Il Laboratorio di Lingua Siciliana, viaggio nell’identità linguistica

16 Gennaio 2024

50&Più Università Trapani promuove il Laboratorio di Lingua Siciliana dedicato alla valorizzazione della cultura dell’isola. Grande l’interesse mostrato dai partecipanti fin dai primi incontri, tanto da suscitare la curiosità di nuovi soci che si sono poi uniti agli appuntamenti settimanali.

Conduce gli incontri Nino Barone, noto poeta e studioso della lingua siciliana, che ha così commentato questa esperienza: “Il Laboratorio di lingua siciliana di 50&Più Trapani è un viaggio emozionante nella nostra identità linguistica. L’entusiasmo e l’interesse dimostrato dai partecipanti confermano che il nostro patrimonio culturale è vivo e vitale”.

Antonello Frattagli, presidente 50&Più Trapani, ha quindi illustrato il progetto sottolineando l’importanza di preservare e diffondere la lingua siciliana. “Quando ho pensato si chiedere a Nino Barone di dirigere un laboratorio di lingua siciliana per la nostra associazione, credevo fosse interessante per capire meglio come scrivere in siciliano. Con sorpresa poi ho visto schiudersi un ricco mondo di informazioni su storia e cultura della nostra terra. Grazie al laboratorio ho anche subito alcuni stravolgimenti delle mie “certezze” linguistiche, basate ora su dati di fatto e non su convinzioni o intuizioni”.

L’iniziativa ha ricevuto anche il sostegno dell‘Accademia della Lingua Siciliana. Il presidente Fonso Genchi ha infatti elogiato il progetto volto a promuovere la lingua siciliana e preservarne il ricco patrimonio linguistico: “La lingua è un tesoro che va custodito con cura, e iniziative come questa contribuiscono in modo significativo alla sua tutela e diffusione”.

Il Laboratorio di 50&Più Trapani offre la possibilità di approfondire la conoscenza della lingua siciliana, non solo dal punto di vista ortografico, ma anche come mezzo per meglio comprendere la cultura popolare. Un progetto che si candida tra le iniziative volte alla salvaguardia delle radici culturali siciliane.

Info: 0923547829 – enasco.tp@enasco.it – www.spazio50.org/trapani

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio