Skip to main content
50&Più Genova presenta il progetto Nonni e Nipoti con il Comune

Genova. Un progetto sui giochi tra nonni e bambini

17 Gennaio 2024

Presentato il 10 gennaio il progetto “Nonni e Nipoti della Scuola dell’Infanzia: gli antichi mestieri e giochi del passato” in collaborazione tra il Comune e 50&Più Genova. Al tavolo tecnico di presentazione del progetto, tenutosi presso il Circolo Unificato dell’Esercito, anche il Garante dei diritti degli Anziani del Comune di Genova, Paolo Tanganelli.

Oltre al Garante dei diritti degli anziani, erano presenti all’incontro l’assessore Marta Brusoni e la presidente 50&Più Genova Brigida Gallinaro. “I nonni e i bambini della scuola dell’infanzia: gli antichi mestieri e i giochi del passato” è parte del più ampio progetto “Nonni a scuola” del Comune di Genova. La città della Lanterna è sempre stata molto attenta a questa figura, tanto che celebra la Festa nazionale dei Nonni il 2 ottobre di ogni anno sin dal 2004, per iniziativa di Unicef e 50&Più.

Questa nuova iniziativa vuole sviluppare un’attività di educazione intergenerazionale, infatti per partecipare non bisogna essere consanguinei ma solo interessati a trasmettere le proprie esperienze e le competenze maturate nel corso di una vita. Infatti, coloro che aderiscono all’iniziativa racconteranno ai bambini i mestieri scomparsi o rari come il falegname, idraulico, ricamatrice, fabbro, elettricista, tipografo e altro. Oppure potranno raccontare come fabbricare un gioco con le proprie mani o spiegare i giochi del passato, soprattutto quelli all’aperto. Gli aderenti al progetto si recheranno poi nelle scuole dei nove Municipi cittadini in accordo con il personale docente.

Sulla presentazione del progetto la giornalista Eliana Quattrini e Matteo Zingirian hanno realizzato un video, per meglio far comprendere l’obiettivo del progetto.

Info: 010543042 – 0105530352 – 50epiu.ge@50epiu.it – www.spazio50.org/genova

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio