Skip to main content
50&Più Lucca a dicembre ha organizzato diversi eventi tra cui il Requienm per Puccini e il convegno su libero arbitrio e neuro scienze

Lucca. Requiem per Puccini e un convegno sulle neuroscienze

4 Gennaio 2024

Tanti gli appuntamenti nel mese di dicembre organizzati da 50&Più Lucca per concludere al meglio un anno ricco di proposte dedicati ai soci. Tra queste il Concerto Requiem per Puccini e il convegno Siamo davvero liberi? Il libero arbitrio al cospetto delle neuroscienze svoltesi rispettivamente il 2 e il 12 dicembre.

Il primo si è tenuto nella Chiesa di Santa Maria Foris Portam, in occasione del 99° anniversario della morte di Giacomo Puccini sotto la guida del Maestro Concertatore Giorgio Fazzi. Un concerto di musica sacra, con brani di Francesco Geminiani, Giacomo Puccini Senior e il Requiem scritto dal compositore stesso nel 1905. Ad eseguire i brani l’insieme vocale Nova Harmonia e l’Ensamble da camera Santa Felicità con i cantanti Nunzia Fazzi, Michela Mazzanti, Adriano Gulino e Nicola Farnesi.

Il convegno sul libero arbitrio e le neuroscienze invece ha avuto come relatore il Prof. Pietro Pietrini, professore in Biochimica e Biologia Molecolare Clinica della Scuola IMT Alti Studi Lucca.

Nel corso del suo intervento il professor Pietrini ha esaminato quanto il comportamento umano sia condizionato da fattori genetici e quanto invece lo sia dall’ambiente. Ha anche illustrato il rapporto esistente tra cervello e libero arbitrio, ossia la capacità di comprendere il significato delle proprie azioni e di agire in un senso o in un altro. Da qui ha quindi dissertato di quanto sia innato il senso morale e la capacità di distinguere il bene dal male. Le nuove acquisizioni delle neuroscienze infatti rivelano come diverse costellazioni genetiche modulino la permeabilità dell’individuo agli effetti di fattori ambientali. Una scoperta che mostra come la presenza di fattori negativi come abusi o violenze subite in età infantile, influisca pesantemente sul modo di agire e di pensare.

Info: 0583473170 – info@50epiu-unilucca.it – www.50epiu-unilucca.it/ www.spazio50.org/lucca/

 

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Piacenza e gli eventi di novembre, convegno farmacie
Piacenza

Novembre: corsi di smartphone e inglese, convegno sulle farmacie e gite in programma

Numerose le proposte del mese di novembre offerte ai soci di 50&Più Piacenza. Riprendono infatti i corsi gratuiti sull'uso dello…
50&Più Lucca iniziative di ottobre cattedrale san martino
Lucca

Ottobre tra arte, letteratura e una visita alla cattedrale di San Martino

Ottobre ricco di appuntamenti per i soci di 50&Più Lucca, partito con l'inaugurazione dell'anno accademico 2025-26 e proseguito con la…
50&Più Napoli al tributo a Salvo D'Aquisto
Napoli

Tributo all’eroismo di Salvo D’Acquisto

Il 22 ottobre, nell'ambito dell'iniziativa 50&Più il valore dell'esperienza si è tenuto un tributo dedicato a Salvo D'Acquisto - il…