Skip to main content
50&Più Salerno alla presentazione del libro "Il presepe napoletano"

Salerno. In Pinacoteca per scoprire il Presepe napoletano

16 Dicembre 2023

Il 2 dicembre, nella Pinacoteca Provinciale, 50&Più Salerno ha partecipato alla presentazione del libro Il presepe napoletano. Storia, Simbologia, Leggende ed Immagini. Ad illustrare i contenuti del volume l’autore, il professor Enrico Volpe, del Dipartimento di Salute Mentale e Fisica Università della Campania “L. Vanvitelli”.

La serata ha avuto inizio con i saluti del presidente 50&Più Salerno, Giulio Rocco Castello, di Clotilde Baccari Cioffi dell’Ass. Parco Storico Sichelgaita e di Nunziante De Maio di Assostampa Salerno.

L’incontro, affidato alla regia del giornalista Aniello Palumbo, e con il supporto tecnico di Massimo Zega è poi proseguito con l’intervento del Preside Michele Di Filippo.

Ha quindi preso la parola Enrico Volpe che ha illustrato al pubblico i motivi che lo hanno spinto a scrivere del Presepe, in particolare quello napoletano, partendo dalle origini fino ai giorni nostri. Un Presepe che vede le sue origini nel XVIII secolo in via San Gregorio Armeno e zone circostanti e che trasforma i personaggi in protagonisti assoluti. Ricco di simboli, nella rappresentazione tradizionale napoletana entrano in scena molti personaggi popolari, osterie, commercianti e case tipiche dei borghi agricoli, spesso palesemente anacronistici.

Sono stati anche letti alcuni brani del libro dalla professoressa Clara Mattia Cuoco. Tanti soci di 50&Più Salerno sono intervenuti all’incontro per scoprire la storia e le tante curiosità legate al presepe napoletano in un’atmosfera festiva supportata dalla proiezione del video della canzone “Tu scendi dalle stelle” eseguito dai Tre Tenori.

Info: 089227600 – enasco.sa@enasco.it – www.spazio50.org/salerno

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio