Skip to main content
Conclusi il 10 dicembre gli appuntamenti 2023 della seconda stagione dell'iniziativa Cinema a Colazione organizzata da 50&Più Livorno.

Livorno. Cinema a colazione dà appuntamento al 21 gennaio

15 Dicembre 2023

Livorno fine prima stagione cinema a colazioneGrande partecipazione il 10 dicembre scorso per l’ultimo appuntamento del 2023 della seconda stagione di Cinema a colazione, sessione “Opere Prime”, organizzato da 50&Più Livorno. Il progetto è nato nel 2022  dalla collaborazione dell’associazione livornese con altre realtà associative del territorio. L’idea è di promuovere un’esperienza cinematografica collettiva e condivisa valorizzando anche gli storici spazi di proiezione presenti in città.

In una sala gremita del Cinema La Gran Guardia è stato proiettato il film La bella vita, opera prima del regista livornese Paolo Virzì. Ha introdotto l’opera il critico cinematografico Fabio Canessa, consigliere del Ministero della Cultura e collaboratore di trasmissioni televisive e spettacoli teatrali. La rassegna Cinema a Colazione si interrompe per le feste natalizie e riprenderà domenica 21 gennaio 2024 con il primo film della sessione “Classici restaurati”. Appuntamento al Centro Artistico Il Grattacielo dove verrà proiettato il film Rashomon di Akira Kurosawa in versione originale sottotitolata. L’introduzione sarà a cura del professor Alfonso Maurizio Iacono.

La sessione proseguirà con la stessa formula fino a marzo 2024, con la proiezione di altri grandi classici restaurati come “The elephant man” di David Lynch , “La messa è finita” di Nanni Moretti, “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” di Pedro Almodovar, “Sacco e Vanzetti” di Giuliano Montaldo e, per finire, “Viale del tramonto” di Billy Wilder.

Per conoscere in dettaglio la programmazione della seconda stagione dell’iniziativa Cinema a Colazione organizzata da 50&Più Livorno si può consultare il programma completo.

Info: 0586881128 – 0586898276 – enasco.li@enasco.it – www.spazio50.org/livorno

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio