Skip to main content
L'inaugurazione dell'anno accademico di 50&Più Lucca Università

Lucca. Un autunno ricco di eventi ed attività

7 Dicembre 2023

50&Più Lucca alla Villa Puccini50&Più Lucca Università anche quest’anno ha offerto ai soci un autunno ricco di eventi e di attività, a partire dal 18 ottobre in cui si è tenuta l’inaugurazione dell’anno accademico 2023-24. Un appuntamento sempre molto apprezzato e seguito, a cui ha fatto da teatro l’auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per gli amanti della lettura proposti due appuntamenti a Palazzo Siani. Il primo il 20 ottobre ha avuto come protagonista Epigenetica. Come baci, carezze e coccole ti cambiano il DNA, libro di Carlo Militello. Nel secondo, il 27 ottobre, invece si è parlato del dialetto cittadino con il libro Modi di dire lucchesi di Giovanni Giangrandi con la partecipazione di Domenico Bertuccelli e Sebastiano Micheli.

Dedicata ad un grande conterraneo, il compositore Giacomo Puccini, la gita del 28 ottobre, con una visita guidata alla sua Villa di Torre del Lago con aperitivo.

Nel mese di novembre poi 50&Più Lucca ha organizzato diversi eventi, a partire dal ciclo di conferenze curato dal docente Francesco Tomei “Dalla pagina alla scena” sulla storia cittadina.

Il 23 novembre invece nella cappella Guinigi al Campus San Francesco primo incontro con il prestigioso IMT (Istituto Alti Studi) di Lucca. Il professor Gustavo Cevolani, docente di Logica e Filosofia della Scienza ha parlato di “Come (s)ragioniamo: incertezza, decisioni e trappole mentali”. Gli errori cognitivi nel ragionamento, sempre in agguato, inducono spesso a comportamenti e scelte irrazionali. Il professor Cevolani ha quindi analizzato le cause del fenomeno e le possibili soluzioni.

Domenica 3 dicembre infine si è tenuto il tradizionale Pranzo di Natale in un noto locale della Versilia.

Info: 0583473170 – info@50epiu-unilucca.it – www.50epiu-unilucca.it/ www.spazio50.org/lucca/

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Liguria con Cartùn al festiva della scienza
GenovaImperiaLa SpeziaSavona

Liguria con l’Associazione Cartùn per parlare del rapporto intergenerazionale

50&Più Liguria, nell'ambito del Festival della Scienza ha presentato il 30 ottobre, in collaborazione con l'associazione Cartùn, l'incontro 50&Più Intrecci…
50&Più Trapani con teatro in petali
Trapani

Al via “Teatro in petali”, martedì 2 dicembre con Eduardo De Filippo

Teatro in Petali questo il nome della nuova attività messa in campo da 50&Più Trapani, che accompagnerà a partire dal…
50&Più Arezzo il 14 novembre con cent'anni di Piero
Arezzo

Venerdì 14 novembre incontro su Pier Francesco Greci

Venerdì 14 novembre alle ore 16,00 50&Più Arezzo organizza l'incontro Cent'anni di Piero in Sala Mercurio di Confcommercio Arezzo in…