Skip to main content
I tanti eventi proposti da 50&Più Lucca ad aprile

Lucca. Gli eventi di aprile: Puccini e storia del Rinascimento

31 Marzo 2023

Tanti eventi aspettano i soci di 50&Più Lucca per questo inizio primavera.

Si parte il 1 e il 2 aprile con la proposta di partecipare, per gli amanti delle due ruote, alla Ciclo Classica Puccini. Un fine settimana da passare all’aria aperta in bicicletta alla scoperta dei luoghi cari al grande compositore, come Lucca, Massaciuccoli e Torre del Lago.

Domenica 16 aprile si prosegue con le iniziative dedicate al celebre concittadino con la visita guidata al Museo Pucciniano di Celle (Pescaglia). Il Museo si trova all’interno della casa della famiglia che accolse le cinque generazioni di Puccini musicisti, compreso Giacomo, che qui trascorse felici momenti della sua infanzia. Tornò poi in questi luoghi poco prima del viaggio a Bruxelles e della sua morte. Al termine è previsto un pranzo presso il ristorante Molin della Volpe.

Venerdì 21 aprile presso il nuovo polo didattico di Massarosa alle ore 16,00 nella sala consiliare si terrà un incontro con la prof.ssa Carla Matassi. Tema della conferenza il Counseling: che cos’è di cosa si occupa il counselor e quali sono gli obiettivi e le aspettative di questa nuova figura professionale.

Doveva svolgersi il 28 aprile ma si terrà venerdì 26 maggio si terrà la conferenza del prof. Gino Fornaciari, ordinario di Storia della Medicina e Paleopatologo, “La sifilide venerea e la terapia mercuriale nelle classi elevate del Rinascimento”. Secondo alcuni storici infatti questa malattia ha rappresentato uno dei passaggi più traumatici tra Medioevo e Rinascimento.

Infine Giovedì 11 maggio grande evento musicale alle ore 21,00 presso il teatro “Giacomo Puccini” di Altopascio con i “Killer Queen”, la tribute band ufficiale in Italia fin dal 1996 del fan club italiano dei Queen. Un emozionante viaggio attraverso la più bella musica dello storico gruppo inglese.

 

Info: 0583473170 – info@50epiu-unilucca.it – www.50epiu-unilucca.it/ – www.spazio50.org/lucca/

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Terni alla conferenza su Galileo galilei
Terni

La teoria della relatività tra Galileo e Einstein

Numerosi soci di 50&Più Terni hanno partecipato venerdì 25 ottobre, alla conferenza curata dall'ingegnere Giovanni Tomassini dal titolo Galileo Galilei,…
50&Più Lucca propone Storie dal territorio viabilità dalla preistoria all'alto medioevo
Lucca

Convegno “La viabilità, dalla preistoria all’alto medioevo”, venerdì 7 novembre

50&Più Lucca organizza per venerdì 7 novembre, nell'ambito dell'iniziativa Storie dal territorio, la conferenza La viabilità, dalla preistoria al basso…
50&Più Ravenna il 4 novembre fa il convegno occhio alle truffe
Ravenna

Martedì 4 novembre, convegno “Occhio alle truffe”

50&Più Ravenna organizza per martedì 4 novembre il convegno Occhio alle truffe. L'incontro, che si svolge in collaborazione con il…