 Una sala gremita ha sancito il successo del convegno Il corpo che ascolta, il corpo che parla organizzato da 50&Più Macerata sabato 25 marzo nella Biblioteca della Società Filarmonico Drammatica.
Una sala gremita ha sancito il successo del convegno Il corpo che ascolta, il corpo che parla organizzato da 50&Più Macerata sabato 25 marzo nella Biblioteca della Società Filarmonico Drammatica.
L’incontro ha illustrato le indicazioni per una maggiore conoscenza e un miglioramento della qualità della vita nell’età senile. Tra le tematiche affrontate si è parlato anche dell’importanza di una sana attività fisica e della corretta alimentazione. Inoltre, i relatori hanno fornito suggerimenti su come prevenire e riconoscere i sintomi e le cause di osteoporosi e artrosi, anche attraverso le esperienze della “movimento terapia”.
 Antonio Oppido, Presidente provinciale 50&Più, ha aperto i lavori. A seguire hanno parlato i relatori intervenuti: il dottor Giorgio Mancini, medico geriatra; Roberto Procaccini, Primario Reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Macerata, e Gabriella Zagaglia, Psicomotricista.
Antonio Oppido, Presidente provinciale 50&Più, ha aperto i lavori. A seguire hanno parlato i relatori intervenuti: il dottor Giorgio Mancini, medico geriatra; Roberto Procaccini, Primario Reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Macerata, e Gabriella Zagaglia, Psicomotricista.
Tra le autorità presenti alla manifestazione anche il Consigliere Pierpaolo Borroni per il Consiglio Regionale Marche. Per la 50&Più presenti anche il Vice Presidente Nazionale Antonio Fanucchi e il Presidente 50&Più Umbria Giancarlo Acciaio.
Le tematiche proposte dai relatori hanno riscosso un grande interesse tra il pubblico intervenuto.
Info: 0733261393 – enasco.mc@enasco.it – www.spazio50.org/macerata/
 
             
             
            





 
            