Skip to main content
50&Più Livorno a Lezioni di Cinema

Livorno. Conclude Lezione di Cinema la Maratona sui classici

18 Ottobre 2022

Sabato 22 ottobre giunge alla sua quinta ed ultima lezione la manifestazione per cinefili organizzata da 50&Più Università Livorno. L’evento si conclude infatti all’Auditorium del Museo di Storia naturale del Mediterraneo, in via Roma 234, con la Maratona “I classici della letteratura mondiale al cinema”.

Oltre all’Università 50&Più Livorno sono promotori dell’iniziativa anche il Centro Studi Commedia all’italiana ed Erasmo Editore che da anni promuovono la cultura del Cinema.

La Maratona, suddivisa in due sessioni (una pomeridiana e una serale), ospita diversi i relatori che intervengo nel corso della giornata. Si parte dalla prima sessione, dalle ore 16 alle 19, a cui prendono parte Vita Maria Nicolosi con “Ragione e Sentimento: da Austen a Lee”; Marco Bruciati con “Zazie sul metrò: da Queneau a Malle” e”Michele Cecchini con Jules e Jim, da Roché a Truffaut”. Dopo una breve pausa riprenderanno i lavori Federico Lenzi con “L’isola di Arturo: da Morante a Damiani” e Paolo Cotza con “Il buio oltre la siepe: da Lee a Mullingan”.

Nella sessione serale, dalle ore 21:15 alle 23:00, interverranno invece Giovanni Ricci con “Il Decameron: da Boccaccio a Pasolini”; Massimo Ghirlanda con “Le avventure di Pinocchio: da Collodi a Comencini”. Concluderà la sessione e la serata  Leonardo Moggi con “La vita straordinaria di David Copperfield: da Dickens a Iannucci”.

Per partecipare alla Lezione Maratona i costi sono per tutti di € 7,00 per la sessione pomeridiana e € 5,00 solo per la sessione serale. Il biglietto cumulativo per entrambe le sessioni ha il costo di € 10,00.

Agli studenti partecipanti sarà rilasciata una certificazione per usufruire dell’eventuale credito scolastico.
Info e prenotazioni: 50&Più Livorno tel. 0586 881128 – 3284121780  livornouniversita@gmail.com – www.spazio50.org/livorno.

Info: 0586881128 – 0586898276 – enasco.li@enasco.it – www.spazio50.org/livorno

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Arezzo allo spettacolo con canti di Dante
Arezzo

Viaggio nel cuore dell’Inferno, con Dante e il tradimento

Il 18 ottobre al Castello di Poppi InArceDantis – Accademia Dantesca per le Arti e lo Spettacolo, con la collaborazione…
50&Più Ravenna al concerto alla classense con cornamusa irlandese
Ravenna

Venerdì 31 ottobre concerto “Note d’Irlanda alla Classense”

50&Più Ravenna, in collaborazione con la Biblioteca Classense ha organizzato per venerdì 31 ottobre, giornata internazionale della cornamusa irlandese, il…
Maestri del Commercio 50&Più Vicenza il 9 novembre
AnconaMaestri del Commercio

Domenica 9 novembre premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Ancona organizza la premiazione dei Maestri del Commercio che avrà luogo dalle ore 10,00, presso la quattrocentesca Loggia dei…