Skip to main content
Gruppo 50&Più Biella a Signano in visita al Museo di Pietro Micca

Biella. Alla scoperta di gastronomia e storia della Valle Cervo

13 Settembre 2022

Gruppo 50&Più Biella a Signano in visita al Museo di Pietro MiccaIn tanti (ben una cinquantina di persone) hanno aderito alla proposta di 50&Più Biella per visitare la Valle Cervo mercoledì 7 settembre. L’appuntamento era nella Piazza di Sagliano, al monumento dedicato a Pietro Micca, illustre nativo della cittadina.

Ha accolto il gruppo dei biellesi il sindaco Patrick Forgnone, il quale, dopo i saluti di rito, ha ricoperto anche il ruolo di cicerone. Ed ha iniziato illustrando proprio le origini della statua, inaugurata il 29 agosto 1880 alla presenza del Re Umberto I e sulla cui base spicca la scritta “Gli Italiani a Pietro Micca”.

I soci hanno poi proseguito con la visita al Museo della Casa natale dell’eroico minatore, che si sacrificò per far brillare la mina che impedì all’esercito francese di entrare nella Cittadella. Sito nella parte vecchia di Sagliano, il Museo è stato inaugurato nel maggio del 2018 dal Comune e racchiude molti cimeli che illustrano la vita dell’epoca. Una preparatissima e gentilissima guida ha accompagnato con aneddoti e storie la visita, spesso supportata da interventi del sindaco, esperto del periodo bellico.

Al termine, il Presidente 50&Più Biella Teresio Casetta ha consegnato al Sindaco il gagliardetto dell’associazione. Per il pranzo il gruppo si è poi diretto al Circolo del Tennis a Rosazza. Qui Claudia Aggio, socia 50&Più, ha infatti preparato la polenta concia con la farina offerta da Piero Ottino, dell’omonimo Mulino di Magnano.

Prima di sedersi a tavola le attrici Mariella Moschetto e Mariella Acquadro hanno offerto un’allegra scenetta di benvenuto ai commensali. Al termine del pasto, poi, Omar Gioia ha coinvolto tutti gli intervenuti in una performance piena di musica ed allegria con la sua fisarmonica.

Per tutti i soci di 50&Più Biella il prossimo appuntamento è mercoledì 5 ottobre per visitare il Museo Walser ad Alagna in Valsesia.

Info: 01530789 – enasco.bi@enasco.it – www.spazio50.org/biella

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio