Skip to main content
A Roma il convegno del Cupla sul potere di acquisto delle pensioni

Roma. Il Cupla lancia l’allarme pensioni

28 Giugno 2022

Da sempre attento alle esigenze dei pensionati, il Cupla ha organizzato – il 31 maggio a Roma – il convegno Difesa del potere di acquisto degli anziani. Dopo i saluti del coordinatore nazionale Cupla, Gian Lauro Rossi, il professore Sergio Ginepri ha presentato la ricerca del Cer.

Tra gli ospiti del convegno anche Tiziana Nisini, sottosegretario al Ministero del Lavoro e Mons. Vincenzo Paglia, presidente della Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana. Dal Rapporto Cer Cupla 2022 Pensioni, inflazione e fisco si evince che, tra il 2009 e il 2021, il potere di acquisto delle pensioni si è ridotto considerevolmente.

Per le pensioni fino a 1.500 euro lorde al mese la perdita è calcolata tra il 3,5 e il 4,0 %, (circa 40 euro il mese) e ancora maggiore è la perdita nel caso delle pensioni di importo superiore: con un reddito pensionistico di 2.000 euro lordi mensili il valore reale è diminuito del 7%, circa 120 euro il mese, e di circa l’11% nel caso di un reddito loro di 4.000 euro.

Lo sforzo fiscale dei pensionati negli ultimi 10 anni è tanto più significativo quando si mette a confronto, a parità di reddito lordo, il prelievo fiscale sui redditi dei pensionati con quello dei lavoratori dipendenti. Una disparità che non è stata superata dalla Legge di Bilancio 2022.

Le pensioni si sono impoverite a causa dell’effetto combinato di due fattori approfonditamente analizzati nel Rapporto Cer-Cupla 2022: il meccanismo di adeguamento automatico alle variazioni dei prezzi e l’aumento del prelievo fiscale sui redditi pensionistici. Se poi aggiungiamo l’aumento del gas, della luce e dei generi alimentari, si realizza la situazione che molti pensionati scivolano nella povertà.

Info: 0668891796 – www.spazio50.org/roma

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Milano assemblea e presentazione attività
Milano

Martedì 8 luglio assemblea e presentazione attività associative

Martedì 8 luglio assemblea e presentazione attività prossimo sementre per 50&Più Milano
50&Più OPesaro Urbino a Rossini TV
Pesaro Urbino

A Rossini TV per parlare dell’Associazione e del Sistema 50&Più

Con la partecipazione alla trasmissione Vivere da protagonisti con 50&Più in onda sull'emittente locale Rossini TV, è arrivata l'occasione per…
50&Più udine propone una gita in barcone nella laguna di Marano
Udine

4 luglio, gita in battello alla scoperta della laguna di Marano

50&Più Udine propone, nell'ambito delle iniziative "Conosci il tuo territorio" per venerdì 4 luglio una gita in battello alla laguna…