Skip to main content
50&Più Sardegna presenta il volume Ipotesi per il futuro degli anziani

Sardegna. Presentazione del volume “Ipotesi per il futuro degli anziani”

11 Luglio 2022

Giovedì 14 luglio 50&Più Sardegna organizza la presentazione del volume Ipotesi per il futuro degli anziani. Tecnologie per l’autonomia, la salute e le connessioni sociali. L’appuntamento è alle ore 10,30 presso la splendida Sala Settecentesca della Biblioteca Universitaria di Cagliari (Via Università, 32).

Apriranno i lavori il saluto del Presidente 50&Più Cagliari, Paolo Lusci, e la presentazione del Vice Presidente Nazionale 50&Più, Sebastiano Casu. In rappresentanza degli autori interverranno Marco Trabucchi, Presidente AIP e Fondazione Leonardo, Anna Maria Melloni, Vice Direttore Generale 50&Più, e Valerio Maria Urru per il Centro Studi 50&Più. Tra i relatori anche la professoressa Michela Floris, docente di Management delle Imprese Familiari  presso l’Università degli studi di Cagliari. Il giornalista Sergio Nuvoli modererà l’incontro.

Il volume, realizzato da 50&Più e Fondazione Leonardo, fornisce un quadro della situazione odierna e degli scenari con cui la popolazione anziana dovrà confrontarsi nei prossimi anni in relazione alla tecnologia. Gli ambiti analizzati spaziano dall’effettivo impiego dei dispositivi ai modi e tempi della loro fruizione, dalla privacy all’etica nella gestione dei dati digitali. Si esaminano anche l’uso dei social network e i loro effetti nelle relazioni sociali. Infine, si guarda al ruolo della domotica e dell’intelligenza artificiale e alle tecnologie a supporto della salute, dell’informazione e dei servizi sociosanitari e assistenziali.

L’ingresso è gratuito, ma è gradita la prenotazione con l’invio di una mail a enasco.ca@enasco.it.

Cagliari: 070280251 – enasco.ca@enasco.it – www.spazio50.org/cagliari
Nuoro: tel. 0784.232804 enasco.nu@enasco.it  www.spazio50.org/nuoro/
Oristano: 078373612 – www.spazio50.org/oristano
Sassari: 079243652 enasco.ss@enasco.it– www.spazio50.org/sassari

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio