Skip to main content
50&Più Lucca alla conferenza sul culto dei caduti della grande guerra

Lucca. Conferenza su “Il culto della vita nell’onorare i caduti”

1 Luglio 2022

50&Più Lucca ha organizzato la conferenza Il culto della vita nell’onorare i caduti; l’elaborazione del lutto nella Grande Guerra. Il ruolo del Commissariato Generale. Teatro dell’evento, che si è tenuto il 22 giugno, l’Auditorium della Fondazione Cassa del Risparmio di Lucca.

Pubblico intervenuto per la conferenza organizzata da 50&Più Lucca sul culto dei caduti della prima guerra mondialeDi questo tema così particolare si è occupato il Generale D.  Marco Ciampini, vice Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti. Il relatore ha esordito parlando della resa degli onori ai Caduti, sentimento profondamente radicato nella natura umana sin dai tempi più antichi. Pur essendo presente in ogni secolo e presso tutte le civiltà, con la Prima Guerra Mondiale questo sentimento ha assunto una nuova e particolare connotazione. Infatti è solo da questo drammatico momento che la figura del caduto assurge a simbolo di virilità, forza ed armonia.  Ed è proprio attraverso la dimensione eroica che si cerca di elaborare il lutto e perpetuare la memoria dei propri Caduti.

In questo contesto hanno assunto ruoli importanti la spiritualità cristiana, la letteratura, l’arte e l’architettura. Nel corso dell’incontro, il generale Ciampini ha illustrato il significato e la funzione dell’edificazione dei monumenti, il motivo dell’importanza del Milite Ignoto e dei Grandi Sacrari nella memoria collettiva del Paese. Infine, ha anche spiegato il ruolo  del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti, costantemente impegnato nel custodire la memoria di coloro che hanno donato la propria vita per la Patria.

L’esposizione è stata particolarmente apprezzato dalle numerose autorità intervenute. Presenti infatti il Sindaco, il Prefetto, il Questore, l’Ammiraglio Marco Brusco ed alcuni Ufficiali della Capitaneria di Porto di Viareggio e del Comando Provinciale dei Carabinieri di Lucca.

Info: 0583473170 – info@50epiu-unilucca.it – www.50epiu-unilucca.it/ www.spazio50.org/lucca/

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Udine alla Festa dei nonni con Nonno più
Udine

Al Palamostre grande festa per i premiati “Nonno Più”

Sabato 4 ottobre al Palamostre si è svolta la quindicesima edizione della "Festa dei nonni" organizzata da 50&Più Udine, nel…
Maestri del Commercio 50&Più Gorizia 17 novembre
Maestri del CommercioPordenone

Lunedì 27 ottobre premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pordenone organizza per lunedì 27 ottobre dalle ore 16,30, la cerimonia di premiazione dei Maestri del Commercio che si…
50&Più Ancona al convegno prevenire è megli che curare
Ancona

Prevenire per vivere meglio… e più a lungo

Nel mese dedicato come di consueto alla prevenzione, 50&Più Ancona ha coinvolto i soci e la cittadinanza lo scorso 8…