Skip to main content
La conferenza sull'arteterapia organizzata da 50&più Lucca

Lucca. La bellezza ci salverà, successo della conferenza sull’arteterapia

3 Giugno 2022

Venerdì 27 maggio si è svolta la conferenza organizzata da 50&Più Lucca Cultura, Arte e Benessere. La bellezza come antidoto in tempo di pandemia e di guerra.

Relatore il dottor Enrico Marchi, psichiatra e psicoterapeuta, professore a contratto presso l’Università di Pisa, già primario dei Servizi Psichiatrici di Lucca.

Il dottor Marchi è anche Presidente dell’ALAP e si è sempre occupato di riabilitazione, neuroestetica e mediazione artistica. Nel corso della conferenza ha illustrato le tecniche utili per avvicinarsi al paziente psichiatrico attraverso la danza, la lettura condivisa, il coro, la musica, la fruizione delle arti figurative. Grazie a queste tecniche si può ottenere un miglioramento importante anche dal punto di vista della socializzazione.

Attraverso l’arteterapia si riesce infatti a sopportare meglio le avversità e i periodi più bui. Il relatore ha quindi illustrato l’importante percorso fatto in questi anni sul territorio dalle attività di arteterapia applicata al settore della salute mentale.

Ha poi chiuso l’incontro la proiezione del cortometraggio Il sogno d’oro. Il filmato è frutto di un’esperienza nata da un’importante attività di riabilitazione psicosociale per i pazienti del centro di Salute Mentale di Lucca. La musica, mezzo straordinario per arrivare all’animo umano, che accompagna  le immagini di questo piccolo film è quella di Giacomo Puccini. La ninna nanna Sogno d’or, scritta dal maestro nel 1912 e successivamente inserita nell’opera La Rondine, è infatti il simbolo del gruppo.

Il percorso scenico e musicale del cortometraggio ha suggerito al gruppo di attori dilettanti tante emozioni. Queste sono state trasmesse ai tutti i partecipanti dell’incontro affollatissimo, permettendo di comprendere meglio i fattori di recupero, resilienza e benessere psicofisico generati dalla forza coesiva e rigenerante dell’Arte e della Cultura.

Info: 0583473170 – info@50epiu-unilucca.it – www.50epiu-unilucca.it/ www.spazio50.org/lucca/

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Arezzo il 14 novembre con cent'anni di Piero
Arezzo

Venerdì 14 novembre incontro su Pier Francesco Greci

Venerdì 14 novembre alle ore 16,00 50&Più Arezzo organizza l'incontro Cent'anni di Piero in Sala Mercurio di Confcommercio Arezzo in…
50&Più Pordenone ai Maestri del Commercio
Maestri del CommercioPordenone

Premiati 26 Maestri del Commercio

Premiati alla Fiera, i Maestri del Commercio di 50&Più Pordenone in concomitanza con l'evento Connessioni '25 che ha festeggiato il…
50&più Livorno in gita sul monte amiata
Livorno

Castagnata sul Monte Amiata e visita ai borghi storici

Un gruppo di soci di 50&Più Livorno ha trascorso un piacevole fine settimana a tema autunnale sul Monte Amiata fra…