Skip to main content
50&Più Biella in visita alla Certosa di Pavia

Biella. In visita alla Certosa di Pavia

17 Ottobre 2021

Un nuovo e fiammante autobus GT ha accolto, mercoledì 6 ottobre, una trentina si soci di 50&Più Biella per la trasferta a Pavia e alla sua celebre Certosa. L’appuntamento aveva come prima meta proprio lo storico edificio, fatto costruire da Gian Galeazzo Visconti Duca di Milano, che posò la prima pietra nel 1396.

Nel corso dei secoli però sono avvenute diverse modifiche, che hanno portato all’aspetto odierno. Al cancello che racchiude il grande altare i soci sono stati accolti da un monaco, addetto ad illustrare le stupende opere d’arte del luogo. Ha iniziato mostrando gli affreschi delle alte volte e le statue in marmo, sepolcri della famiglia Visconti, per seguire con la visita ai due chiostri. Il Piccolo, sul lato destro dell’edificio, con un curatissimo giardino al centro, da cui si passa al Grande Chiostro. Quest’ultimo ha un prato centrale contornato da 32 cappelle a forma di casetta, con 3 camere ognuna, e un piccolo orticello. Ciò permetteva ad ogni monaco di coltivare legumi e verdure.

La gestione del complesso è affidata ai monaci Cistercensi che si occupano delle visite guidate e della vendita degli articoli sacri e prodotti tipici.

Al termine della visita, il gruppo si è diretto a Pavia, nel caratteristico Rione Borgo per un pranzo al ristorante. Al termine del convivio, i soci biellesi hanno proseguito con la visita alla città, passando sul famoso Ponte Coperto per arrivare al  Duomo, molto apprezzato per la sua maestosità da tutta la compagnia. Nel viaggio di ritorno i partecipanti hanno confermato il gradimento dell’iniziativa.

Al termine il Vice Presidente 50&Più Biella, Lauro Biolcati, ha ringraziato i partecipanti, informandoli sul prossimo impegno dell’associazione biellese, il pranzo di Natale che si svolgerà il 2 dicembre.

Info: 01530789 – www.spazio50.org/biella

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio