Skip to main content
Pesaro, convegno più vita agli anni

Pesaro-Urbino. Convegno sull’andropausa “Più vita agli anni”

14 Ottobre 2021

Pesaro urbino locandino convegno più vita agli anniDomenica 10 ottobre a Villa Berloni si è tenuto il convegno Più vita agli anni, il benessere dell’uomo in andropausa. L’incontro è stato organizzato da 50&Più Pesaro Urbino con la collaborazione di Terziario Donna e di due wellness personal trainer, Stella Scarpa e Marilena Pomante.

É da diverso tempo che l’associazione pesarese, Terziario donna e Stella Scarpa, presidente del gruppo Bellezza, salute, benessere di Confcommercio, organizzano convegni.  Un modo per informare ed illustrare i propri associati sui temi legati al campo della medicina e del benessere. Tra i diversi incontri svolti in passato, quello del 10 ottobre si riallaccia al congresso sul benessere in menopausa, che ha riscosso un lusinghiero successo tra il pubblico.Pesaro convegno più vita agli anni

L’andropausa è infatti una realtà di cui si parla ancora poco e in maniera superficiale. Per illustrare al meglio l’argomento sono intervenuti specialisti di prestigioso livello. Ha iniziato il prof. Giancarlo Balercia, andrologo ed endocrinologo che ha tenuto una relazione sul Deficit androgenico dell’invecchiamento maschile.  A seguire la dott.ssa Alessandra Politi, psicologa e psicoterapeuta, che ha parlato dei Riflessi del climaterio maschile sulla psiche. Poi il dott. Davide Schembri, medico esperto di nutrizione in condizioni patologiche, ha spiegato come Nutrire la salute in andropausa. Mentre il prof. Matteo Francolini, fisiologo clinico, è intervenuto sull’argomento Il moto dell’uomo, strategia del movimento nel cambiamento dei processi fisiologici. Hanno concluso Stella Scarpa e Marilena Pomante, presentando il nuovo progetto Benessere in andropausa con il loro intervento L’andropausa in bell’essere.

Insomma, un excursus interessante ed esauriente che ha offerto diverse informazioni su un nuovo modo di vivere l’invecchiamento. É infatti sempre più presente nella nostra società un uomo che affronta gli anni che passano in maniera nuova, meno fragile e insicura, in modo più attivo, desideroso di nuove esperienze, e che guarda non solo al passato ma anche al futuro.

Al convegno e ai suoi protagonisti l’emittente locale Rossini TV ha dedicato un “speciale” pubblicato su Youtube.

Info: 0721698224 – www.spazio50.org/pesarourbino

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio