Prende il via 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, la 9° edizione di Lezioni di Cinema organizzata da 50&Più Livorno. Tema portante di quest’anno: i Personaggi della storia e della letteratura portati sul grande schermo. Oltre all’associazione livornese partecipano all’iniziativa Centro Studi Commedia all’italiana, Erasmo Libri Editore, Circolo del Cinema Kinoglaz e FiPiLi Horror Festival da anni promotori del Cinema sul territorio. Le lezioni inoltre hanno il patrocinio della Provincia di Livorno, del Comune di Livorno e la compartecipazione di Confcommercio Livorno e del Gruppo Agostini Livorno.
L’edizione di quest’anno propone ai suoi numerosi estimatori un ciclo di sei appuntamenti (cinque lezioni e un film), con un programma completo per tutti i gusti. Non mancherà inoltre la “lezione maratona“, suddivisa in due sessioni: una pomeridiana e una serale con apericena conviviale. Gli incontri vedranno l’alternarsi di studiosi e critici cinematografici che imposteranno la loro lezione sulla narrazione e sulla proiezione di spezzoni di film, stimolati dal prof. Massimo Ghirlanda in veste di moderatore.
L’appuntamento con gli incontri sarà il sabato pomeriggio presso l’Auditorium di Villa Henderson sede del Museo di Storia Naturale di Livorno in via Roma 234, mentre la proiezione del film si terrà la domenica pomeriggio presso il Centro Artistico Il Grattacielo in via del Platano, 6. 𝐏𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢 è 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨.
Il primo appuntamento è con “Tre volte Francesco”, incentrato sul Santo di Assisi ed avrà come relatori Fabio Canessa in presenza e la regista Liliana Cavani, in collegamento video da Roma.
Per maggiori informazioni contattare 50&Più Livorno via Serristori, 15 tel. 0586 881128 – 342 0459699 email: livornouniversita@gmail.com e seguire la pagina Facebook: 50&Più Livorno
Info: 50epiu.li@50epiu.it