50&Più Veneto organizza per martedì 22 ottobre la presentazione del volume Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale. L’incontro si terrà, a partire dalle ore 10,30 nella sede Confcommercio Verona in Via Sommacampagna, 63/H.
Interverranno Fiorenzo Marcato, Presidente 50&Più Veneto, Lorenzo Francesconi, Segretario Generale 50&Più e il coautore e curatore del libro Marco Trabucchi, Presidente Fondazione Leonardo. Modererà il dibattito Anna Grazia Concilio, coautrice e direttrice della rivista 50&Più.
Il libro, di cui è curatore anche Carlo Sangalli, presidente 50&Più e Confcommercio indaga ambienti, soggetti, comunità, linguaggi, esperienze e modalità che possono facilitare la partecipazione. Il risultato è un’opera che rimette al centro del dibattito il tema dell’associazionismo come momento di evoluzione e di passaggio dall’io al noi.
Entro il 2050, secondo l’OMS, il 20% della popolazione mondiale avrà più di 65 anni. È un cambiamento demografico importante con implicazioni ancora più profonde per la società di oggi. Tra le sfide principali ci sarà quella di garantire la partecipazione delle persone anziane nei settori più disparati quali lavoro, vita sociale, culturale, politica e volontariato. La partecipazione, infatti, non solo contribuisce al benessere, riduce solitudine ed emarginazione, ma implica il prendersi cura del bene comune, cooperazione e condivisione. Vuol dire eliminare le disuguaglianze, promuovere la collaborazione tra persone e comunità. Su questi temi indaga, attraverso diversi articoli, il volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” edito da Il Mulino.
Vicenza: 0444964300 – 50epiu.vi@50epiu.it
Belluno: 0437215264 – 50epiu.bl@50epiu.it
Padova: 049655130 – 50epiu.pd@50epiu.it
Rovigo: 0425404267 – 50epiu.ro@50epiu.it
Treviso: 042256481 – 50epiu.tv@50epiu.it
Venezia: 0415316355 – enasco.ve@enasco.it
Verona: 045953502 –50epiu.vr@50epiu.it