Domenica 5 ottobre si terrà la 19^ edizione della Festa dei Nonni, ricorrenza civile che si celebra il 2 ottobre, istituita in Italia con Legge n.159 del 31 luglio 2005, organizzata da 50&Più Pordenone a partire dalle 10,30 al Pala Crisafulli di via Fratelli Rosselli. L’annuncio è stato dato nel corso di una conferenza stampa avvenuta mercoledì 1 ottobre alla presenza del presidente 50&Più Pordenone Ezio Bordelot. Presenti per il Comune di Pordenone la Vice Sindaco Mara Piccin e gli assessori Pietro Trompeano, Guglielmina Cucci e Walter De Bartoli.
La manifestazione, a ingresso libero, inizierà alle 10.30 vedrà l’esibizione di Otto il Bassotto per la gioia dei più piccoli a cui seguirà anche la premiazione del concorso I nonni raccontano. Sarà una grande festa a cui parteciperanno gli alunni di 5^ elementare di 25 classi del territorio pordenonese: Pordenone, Corva, Casarsa, Villotta di Chions, Fontanafredda, Porcia e Rorai Piccolo, Pravisdomini, Sacile, San Quirino e Vajont. Assieme agli alunni, presenzieranno anche genitori, familiari e nonni.
I commenti all’iniziativa
«Il concorso “I nonni raccontano” – ha spiegato il presidente provinciale 50&Più Ezio Bordelot – ha avuto un grandissimo successo. Infatti abbiamo ricevuto 512 manoscritti, che hanno esaminato una commissione di docenti esterna alla nostra associazione. Ai 15 alunni valutati per il loro tema come più meritevoli andrà la somma di 100 euro mentre ciascuna classe partecipante riceverà 200 euro in buoni acquisto per materiale scolastico. Quest’anno sono previsti anche 3 premi speciali costituiti da alcuni libri da parte dell’Amministrazione comunale».
Sull’evento è intervenuto anche l’assessore all’istruzione Pietro Tropeano che ha sottolineato come: «Questa manifestazione si inserisce chiaramente all’interno di un patrimonio scolastico fatto di alunni, docenti e famiglie. Il ruolo dei nonni è di estrema importanza nella nostra società in quanto essi trasmettono i princìpi e i valori di un tempo. Grazie ai loro racconti e al loro esempio di vita, riescono a tramandare il passato alle giovani generazioni, costituendo una certezza per il futuro. I nonni hanno tanto da dire e raccontare nella comunità, per il bene dei nostri ragazzi».
Anche la Vice Sindaco di Pordenone Mara Piccin, gli assessori Guglielmina Cucci e Walter De Bortoli hanno sottolineato coralmente l’importanza della figura dei nonni in una rete sociale di sostegno alle famiglie.
Info: 50epiu.pn@50epiu.it