Skip to main content
50&Più Arezzo alla conferenza sui benefici dell'agopuntura

I benefici e le indicazioni dell’agopuntura

1 Aprile 2025

Il 26 febbraio si è tenuta la conferenza I benefici dell’agopuntura organizzata da 50&Più Arezzo, nella sala Formit di Confcommercio.

Un folto pubblico ha aderito all’iniziativa dell’associazione aretina in cui si è illustrata questa antica medicina orientale. L’incontro, coordinato da Claudio Magi, presidente 50&Più Arezzo e da Roberto Castellucci Presidente Amrar Arezzo, è iniziato con l’intervento della dott.ssa Lara Storri Direttore dell’UOSD reumatologia dell’Ospedale San Donato di Arezzo.

Relatore principale il dott. Franco Cracolici, vicepresidente della Federazione Mondiale di agopuntura. Il dott. Cracolici partecipa anche ad Arezzo al progetto della Regione Toscana sulla fibromialgia trattata con l’agopuntura con evidenti risultati positivi nei soggetti trattati.

Il dott. Cracolici oltre a parlare di questa importante patologia che coinvolge il 3% della popolazione italiana, ha ampliato il discorso elencando le altre differenti patologie che l’agopuntura tratta. Ha anche sottolineato come oggi questa pratica si trova iscritta e suggerita nelle linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità per 4 problematiche specifiche: la cefalea, la lombalgia, la stanchezza (fatigue) e la dismenorrea. Altro campo in cui si utilizza l’agopuntura è quello in cui si contrastano gli effetti avversi di chemio e radioterapia in oncologia, di cui il dott. Cracolici si avvale nell’Azienda Ospedaliera Sud Est come responsabile dell’oncologia integrata.

Dietro sollecitazioni del pubblico, intervenuto spesso e che ha dato luogo ad un interessante dibattito, il dott. Cracolici ha anche spiegato l’utilizzo dell’agopuntura in supporto ad altre problematiche. Dolore, disagi emotivi o anche alcune patologie dell’apparato digerente possono essere trattate anche con un uso appropriato di erbe e integratori.

Non sono mancate indicazioni sull’alimentazione, che come anche ha precisato il professionista, si può considerare come la prima medicina che l’uomo deve utilizzare.

Info: 0575354292 – 50epiu.ar@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Pesaro in barca sulla queen elizabeth
Pesaro Urbino

Con la Queen Elisabeth navigando verso Milano Marittima

Un numeroso gruppo di soci di 50&Più Pesaro Urbino mercoledì 13 agosto ha partecipato ad un'escursione marittima sulla motonave Queen…
Maestri del Commercio 50&Più Cuneo 28 settembre
CuneoMaestri del Commercio

Premiazione dei Maestri del Commercio domenica 28 settembre

50&Più Cuneo organizza per il 28 settembre la premiazione dei Maestri del Commercio al Castello di Novello
50&più Pisa al concerto di musica dei film del maestro Nicolini
Pisa

Musica e racconti per ricordare i film degli stabilimenti Pisorno

Il 1° agosto 50&Più Pisa ha organizzato un concerto con le colonne sonore dei film con il Maestro Luigi Nicolini.