Skip to main content
50&Più Ascoli Piceno allo spettacolo "Eravamo Bugiardi"

“Eravamo bugiardi” sulle note degli anni ’60 e ’70

24 Marzo 2025

50&Più Ascoli Piceno allo spettacolo Eravamo Bugiardi50&Più Ascoli Piceno ha organizzato il 15 marzo presso il  Teatro dei Filarmonici, lo spettacolo con musiche degli anni ’60 e ’70 “Eravamo Bugiardi”.

Nei due decenni in questione iniziava anche in Italia una grande predisposizione al consumo di musica, a cui però non corrispondeva un altrettanto numerosa produzione. Per ovviare a questo classico problema di domanda-offerta l’industria discografica del tempo, prese parte della produzione anglosassone e la ripropose in lingua italiana. Difficile stabilire una data esatta del fenomeno, ma tantissime “cover” straniere vennero riversate sul panorama musicale italiano: tra queste vi erano le migliori canzoni del periodo in questione.

Da questa considerazione prende spunto lo spettacolo musicale proposto al Teatro dei Filarmonici che ha riscosso un grandissimo successo di pubblico. Folta la rappresentanza delle autorità politiche e culturali cittadine tra cui, in prima fila con il Presidente provinciale 50&Più Guido Nardinocchi, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, l’Assessore alla pubblica istruzione Donatella Ferretti.

L’evento ha permesso ai presenti una vera full immersion nel passato, col risveglio di nostalgie e sogni mai realizzati, ma compagni del tempo trascorso. Vasto il repertorio magistralmente interpretato tra cui la canzone di Celentano Pregherò, emulata musicalmente da “Stand by me”,  il brano di Gianni Morandi “Scende la pioggia” emulata dalla canzone statunitense “Eleonore”. Un “saccheggio” sistematico di cui fruì il mercato italiano per un lungo periodo, durante il quale in tanti hanno cantato note celebri pensando che fossero italiane, mentre invece la verità sta nel titolo citato dall’evento: “Eravamo bugiardi” appunto.

Due ore trascorse velocemente e piacevolmente con applausi a scena aperta per tutti, anche l’associazione ascolana, sempre attenta all’offerta culturale cittadina.

Info: 0736051102 – e-mail: 50epiu.ap@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Pesaro in barca sulla queen elizabeth
Pesaro Urbino

Con la Queen Elisabeth navigando verso Milano Marittima

Un numeroso gruppo di soci di 50&Più Pesaro Urbino mercoledì 13 agosto ha partecipato ad un'escursione marittima sulla motonave Queen…
Maestri del Commercio 50&Più Cuneo 28 settembre
CuneoMaestri del Commercio

Premiazione dei Maestri del Commercio domenica 28 settembre

50&Più Cuneo organizza per il 28 settembre la premiazione dei Maestri del Commercio al Castello di Novello
50&più Pisa al concerto di musica dei film del maestro Nicolini
Pisa

Musica e racconti per ricordare i film degli stabilimenti Pisorno

Il 1° agosto 50&Più Pisa ha organizzato un concerto con le colonne sonore dei film con il Maestro Luigi Nicolini.