Skip to main content
50&Più Marche presenta il volume partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale

50&Più Marche presenta il 18 marzo “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”

13 Marzo 2025

50&Più Marche organizza per martedì 18 marzo la presentazione del volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” alle ore 11,00 presso la Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo 10, ad Ascoli Piceno.

Il libro, a cura di Carlo Sangalli, presidente 50&Più e Confcommercio e Marco Trabucchi, presidente della Fondazione Leonardo,  indaga ambienti, soggetti, comunità, linguaggi, esperienze e modalità che possono facilitare la partecipazione. Il risultato è un’opera che rimette al centro del dibattito il tema dell’associazionismo come momento di evoluzione e di passaggio dall’io al noi.

Mediatore dell’incontro sarà Roberto Paoletti, Area Manager Abruzzo, Marche, Emilia Romagna e Toscana del Sistema 50&Più. Interverranno, oltre al coautore Marco Trabucchi, Guido Nardinocchi, presidente 50&Più Marche, Andrea Colucci, Direttore attività Associative 50&Più e Anna Grazia Concilio, autrice e Direttore responsabile della rivista 50&Più. Presenzieranno anche per il Comune di Ascoli Piceno, Massimiliano Brugni Vice Sindaco e Assessore alle politiche sociali e Donatella Ferretti, Assessore alla Pubblica Istruzione.

Entro il 2050, secondo l’OMS, il 20% della popolazione mondiale avrà più di 65 anni. È un cambiamento demografico importante con implicazioni ancora più profonde per la società di oggi. Tra le sfide principali ci sarà quella di garantire la partecipazione delle persone anziane nei settori più disparati quali lavoro, vita sociale, culturale, politica e volontariato. La partecipazione, infatti, non solo contribuisce al benessere, riduce solitudine ed emarginazione, ma implica il prendersi cura del bene comune, cooperazione e condivisione. Vuol dire eliminare le disuguaglianze, promuovere la collaborazione tra persone e comunità. Su questi temi indaga, attraverso diversi articoli, il volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” edito da Il Mulino.

Info: 0736051102 E-mail: 50epiu.ap@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&più Cremona alla villa reale di monza
Cremona

Alla villa Reale di Monza e nel parco a bordo del trenino

Mercoledì 22 ottobre un gruppo di soci di 50&Più Cremona ha partecipato ad una giornata alla scoperta di Monza, tra…
50&PIù Emilia Romagna al convegno sulla AI e sanità
BolognaFerraraForlì CesenaModenaParmaPiacenzaRavennaReggio EmiliaRimini

L’Intelligenza Artificiale al servizio della salute

Notevole interesse per il convegno Intelligenza Artificiale e Sanità in Emilia-Romagna – Un’alleanza per il futuro della salute organizzato dalla…
50&Più Pesaro Urbino presenta il corso sulle tecnologie digitali
Pesaro Urbino

Da venerdì 7 novembre corso di tecnologie digitali con i ragazzi

Una collaborazione tra le generazioni: ecco lo spunto che dà vita ad un corso di tecnologie digitali per i soci,…