|
|
Quesito Fiscale
comunicazione posted on maggio 12, 2015 08:24 
Se non si è lavorato per l'interno anno, la detrazione per i figli fiscalmente a carico spetta soltanto per i mesi in cui si è sta...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on maggio 04, 2015 13:53 
E' vero che i titolari di contratti di locazione di alloggi sociali beneficiano della detrazione fiscale? E a quanto ammonta?
Risposta a cu...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on aprile 29, 2015 08:41 
Ristrutturazione edilizia e detrazione fiscali: quando trasferire la residenza nell’immobile? Il beneficio fiscale spetta solo per l&rsquo...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on aprile 21, 2015 09:11 
I genitori intestatari di un mutuo per l'acquisto della prima casa del figlio, beneficiano della detrazione fiscale sugli interessi passivi?
...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on aprile 10, 2015 13:01 
Ristrutturazione condominio: occorre nominare un amministratore per beneficiare delle agevolazioni fiscali?
Risposta a cura di 50&Pi&ug...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on aprile 03, 2015 09:05 
Chi è in stato di disoccupazione è interessato dal 730 precompilato dall’Agenzia delle Entrate?
Risposta a cura di 50&a...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on marzo 27, 2015 09:25 
Contratto di affitto: nel caso di revoca della cedolare secca, quali sono gli adempimenti e i tempi da rispettare?
Risposta a cura di 50&am...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on marzo 20, 2015 12:21 
Ristrutturazione edilizia: è possibile usufruire della detrazione del 50% se l'abitazione viene successivamente locata?
Risposta a c...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on marzo 18, 2015 15:26 
E’ possibile usufruire del “bonus arredi” 2015 anche se i lavori di ristrutturazione sono terminati nel 2014?
Risposta a...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on marzo 06, 2015 09:37 
La detrazione per il figlio a carico spetta a entrambi i genitori? Oppure può usufruirne uno solo?
Risposta a cura di 50&Pi&ugra...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on marzo 03, 2015 13:01 
Ci sono agevolazioni fiscali per la ristrutturazione di una abitazione concessa in comodato d’uso?
Risposta a cura di 50&Pi&ugrav...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on febbraio 20, 2015 09:47 
Un mutuo stipulato autonomamente per l’acquisto di un box dà diritto alla detrazione degli interessi passivi?
Risposta a cura ...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on febbraio 13, 2015 13:13
Se la proprietà di un immobile è suddivisa tra più soggetti, come è possibile usufruire della detrazione del 65% per il ri...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on febbraio 06, 2015 10:18 
I genitori possono beneficiare delle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia dell'abitazione del figlio?
Risposta a cura di 5...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on febbraio 02, 2015 09:43 
730: se il datore di lavoro in caso di licenziamento non provvede ad effettuare il rimborso del credito, come è possibile recuperarlo?
...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on gennaio 16, 2015 13:46 
Gli eredi hanno l'obbligo di pagare l'Imu se la casa è abitata dal genitore supersiste?
Risposta a cura di 50&PiùCaaf
...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on gennaio 12, 2015 08:39 
Ristrutturazione edilizia e detrazione Irpef: occorre comunicare all'Agenzia delle Entrate la prosecuzione dei lavori se non ultimati nel corso dell'a...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on dicembre 19, 2014 09:19 
Il venditore di un immobile può beneficiare delle detrazioni fiscali ancora in corso? Oppure passano all’acquirente?
Risposta ...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on dicembre 15, 2014 10:22 
Affitti: quando è conveniente l'opzione della cedolare secca? Ed è possibile anche a contratto in corso?
Risposta a cura di 5...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on dicembre 09, 2014 08:51 
Unico immobile di proprietà: ha ragione il comune a chiedere il pagamento dell'Imu? Sì, se non vi è residenza e dimora
...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on novembre 28, 2014 10:37 
In caso di acquisto di un box di pertinenza all'abitazione da un privato, è possibile beneficiare della detrazione fiscale?
Risposta...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on novembre 24, 2014 12:41 
Qual è il limite del reddito complessivo per usufruire della detrazione d’imposta per il familiare a carico?
Risposta a cura d...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on novembre 17, 2014 11:54 
Il familiare convivente può detrarre le spese per la ristrutturazione di un immobile non di sua proprietà?
Risposta a cura di ...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on novembre 10, 2014 10:06
E' possibile beneficiare della detrazione fiscale degli interessi passivi sul mutuo se l'abitazione principale viene data in comodato gratuito a un am...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on novembre 03, 2014 11:00 
E' sufficiente il cambio di domicilio per evitare il pagamento Imu e altre imposte comunali relative alla seconda casa?
Risposta a cur...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on ottobre 24, 2014 11:01 
Se l’abitazione principale viene concessa in comodato d’uso a un familiare, qual è l’aliquota Tasi?
Risposta a cura di...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on ottobre 17, 2014 12:53 
A chi spetta la detrazione per il recupero edilizio se la fattura è intestata a due soggetti ma il pagamento è effettuato da uno solo?
...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on ottobre 10, 2014 11:40 
Imu e Tasi: sono previste esenzioni o agevolazioni in caso di comodato d'uso gratuito a un parente?
Risposta a cura di 50&PiùCaaf
...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on ottobre 06, 2014 09:43 
In caso di immobile concesso in uso gratuito, la Tasi è totalmente a carico del proprietario?
Risposta a cura di 50&PiùCaaf
...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on settembre 26, 2014 11:56 
E' prevista la detrazione fiscale per l'acquisto di un box pertinenziale anche se non è di nuova costruzione?
Risposta a cura di 50&Pi...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on settembre 22, 2014 11:33 
Due coniugi che, per causa di forza maggiore, vivono in comuni diversi beneficiano dell’esenzione Imu?
Risposta a cura di 50&Pi&ugr...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on settembre 12, 2014 11:51 
Se il pagamento per l'acquisto di un box auto è stato fatto con assegno bancario o postale, spetta la detrazione?
Risposta a cura di 50&...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on settembre 05, 2014 09:18 
Le spese sostenute per l’acquisto di libri scolastici sono detraibili dal 730?
Risposta a cura di 50&PiùCaaf
...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on agosto 29, 2014 12:54 
Se i lavori di ristrutturazione straordinaria sono terminati, si ha diritto alla detrazione del 50% del bonus arredi?
Risposta a cura di 50&Pi...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on agosto 01, 2014 08:29 
Ristrutturazione edilizia: quando occorre comunicare all'Agenzia delle Entrate la prosecuzione dei lavori oltre l'anno d'imposta?
Risposta a cura ...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on luglio 25, 2014 10:59 
E' possibile detrarre il canone di locazione dalla propria dichiarazione dei redditi? Sì purché il contratto sia regolarmente registrato...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on luglio 18, 2014 13:36 
Ristrutturazione edilizia: è possibile beneficiare delle detrazioni fiscali se l'abitazione non è di proprietà e non è abi...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on luglio 14, 2014 09:31 
Cure odontoiatriche: se è il coniuge a sostenere la spesa può beneficiare della detrazione fiscale?
Risposta a cura di 50&Pi&ugrav...
[Read the rest of this article...]
alessandro.scialotti posted on luglio 04, 2014 14:25 
Pagamento Imu in caso di comodato d’uso e detrazione affitto per trasferimento causa lavoro.
Risposta a cura di 50&PiùCaaf
...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on giugno 27, 2014 08:51 
Una seconda abitazione in comproprietà al 50% data in comodato d’uso a un parente, chi paga l’Imu?
Risposta a cura di 50&P...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on giugno 16, 2014 09:22 
TASI: nel caso di un'abitazione data in comodato d'uso a un familiare come viene ripartita la quota del versamento?
Risposta a cura di 50&Pi&ugr...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on giugno 06, 2014 09:21 
Spese per l'eliminazione delle barriere architettoniche: nel caso del decesso di beneficiario, la detrazione fiscale spetta agli eredi?
Risposta a c...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on maggio 30, 2014 09:12 
Spese di ristrutturazione con bonifico da conto cointestato ma dalla fattura risulta solo un beneficiario della detrazione Irpef.
Risposta a cura ...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on maggio 23, 2014 10:12 
E' possibile detrarre gli interessi sul mutuo se l'abitazione viene data in comodato d'uso a un familiare?
Risposta a cura di 50&PiùCaa...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on maggio 19, 2014 10:16 
Mia suocera, pensionata, ha dato in comodato d'uso la sua abitazione principale a mio figlio. Questo comporta che debba fare il 730?
Rispost...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on maggio 09, 2014 11:07 
I compensi da lavoro saltuario, remunerati con voucher, vanno dichiarati nel 730?
Risposta a cura di 50&PiùCaaf
...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on maggio 05, 2014 09:56 
E' possibile optare per la cedolare secca nelle annualità successive alla prima registrazione del contratto di affitto?
Risposta a cura d...
[Read the rest of this article...]
ambravannicelli posted on aprile 24, 2014 17:01 
Non avendo un sostituto d’imposta per il 730 /2014, come si può recuperare la detrazione fiscale per l’acquisto di un garage?
...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on aprile 11, 2014 10:52 
Nel caso di trasferimento temporaneo in un'altra città, occorre pagare l'Imu sull'abitazione principale di proprietà?
Risposta a cura ...
[Read the rest of this article...]
comunicazione posted on aprile 04, 2014 10:01 
Se un’abitazione viene data in comodato d’uso a un proprio familiare, occorre pagare comunque l’Imu?
Risposta a cura di 50&Pi&...
[Read the rest of this article...]
|
|
Forse ti interessano
anche notizie su... |
|
LAVORO e PREVIDENZA
Assistenza e sanità, sicurezza, pensioni e contributi (...)
TEMPO LIBERO
Arte e cultura, viaggi e turismo, scienza e tecnologia (...)
COSTUME e SOCIETA'
Eventi, salute e benessere, novità per gli over 50, anniversari (...)
ECONOMIA e FINANZA
Fisco, consumi e tariffe, trasporti, energia e ambiente (...)
|
Per ogni informazione contatta.il nostro numero verde.
La telefonata è gratuita da tutta Italia.
|