Cosa hanno in comune i centenari giapponesi con quelli sardi? Sembrerebbe strano, ma mangiano quasi tutti le
stesse cose. Intervista a Valter
Longo, il “guru della longevità”.
E’ vero che andando avanti con gli anni bisogna
mangiare meno? E che gli zuccheri fanno
male? A queste e ad altre domande risponde Valter Longo, professore ordinario di gerontologia e
di scienze biologiche, direttore dell’Istituto di longevità presso la
University of Southern California di Los Angeles, e del Laboratorio
di oncologia e longevità dell’Ifom di Milano.
Per vivere bene e a lungo, dice lo
studioso, basta seguire regole semplici e una dieta che rinnovi il nostro
organismo riducendo in modo significativo il rischio di diabete, patologie
cardiovascolari e autoimmuni, nonché la probabilità di ammalarsi di cancro o
malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. «L’età – per Longo – è il
principale fattore di rischio». Per questo «intervenire sull’invecchiamento è
meglio che prevenire singole malattie». In poche parole, curarsi col cibo è
possibile. E sembra anche essere la via più facile.
Clicca qui per leggere l’intervista
integrale pubblicata su 50epiumagazine.it