Pubblicata
in: Economia e Finanza
il 24 novembre 2015 15:48
Terzo taglio della serie Europa, debutta con maggiori garanzie di sicurezza.
Dopo il nuovo biglietto da 5 € emesso il 2 maggio 2013, seguito dal taglio da 10 € il 23 settembre 2014, debutta in tutta l’area dell’euro la nuova banconota da 20 €. Il nuovo biglietto si presenta con maggiori caratteristiche di sicurezza.
“La nuova banconota da 20 €, terzo taglio della serie “Europa", segna un importante avanzamento nel campo della tecnologia delle banconote poiché introduce un ulteriore e innovativa caratteristica di sicurezza: la finestra con ritratto integrata nell’ologramma – spiega la guida della Bce – Guardando la banconota in controluce, la finestra rivela in trasparenza, su entrambi i lati del biglietto, il ritratto di Europa, figura della mitologia greca da cui il nostro continente prende il nome. Il ritratto appare anche nella filigrana”.
Inoltre il nuovo biglietto da 20 €, come quelli da 5 € e da 10 €, include un numero verde smeraldo. Tutte queste innovazioni rendono ancora più difficile la falsificazione delle banconote in euro della seconda serie. Senza contare che la banconota da 20 € risulta la più falsificata seguita dal biglietto da 50 €. Nella prima metà del 2015, come riferisce la Banca Centrale Europea, il 54,7% delle banconote false ritirate dalla circolazione sono biglietti da 20 €, il 31,3% i biglietti da 50 €.
Le scorte residue di banconote da 20 € della prima serie continueranno a essere immesse in circolazione insieme ai biglietti della nuova serie, fino a esaurimento. Per ciascun taglio, entrambe le serie circoleranno in parallelo.
Al momento sono in circolazione circa 17 miliardi di biglietti in euro, per un valore nominale complessivo che si aggira intorno a 1.000 miliardi di euro.