Cosa fare in caso di infortunio extralavorativo? . Se è causato da terzi, l’Inps si rivale su chi ha provocato il danno e sulla sua assicurazione.
In pensione più tardi dal 2019. A partire dal prossimo anno, l’età per andare in pensione di vecchiaia e anzianità aumenta di 5 mesi.
Pensioni e cumulo gratuito: raggiunta l’intesa tra Casse Professionali e Inps. Le prime liquidazioni sono previste entro i primi giorni di aprile e i pagamenti dal 20.
Bonus bebè 2018, le novità. L'assegno di natalità quest'anno sarà erogato soltanto per 1 anno e non 3 come è avvenuto per i nati tra il 2015 e il 2017.
Come anticipare la pensione? . Le possibilità non mancano: ci sono l’Ape volontaria, l’Ape Social, Lavoratori Precoci e la Rendita RITA.
Contribuzione erroneamente versata alla Gestione Separata . Che fare se i contributi finiscono in una cassa di previdenza diversa?.
Congedo di paternità 2018. Quattro giorni di congedo dal lavoro obbligatorio per i papà dipendenti, più uno di congedo facoltativo.
Artigiani e commercianti: contributi 2018 . L'aliquota contributiva è salita al 24%. Rimangono operative le riduzioni contributive e l'accesso al regime forfettario.
Italiani costretti a letto in poco più di un mese. Colpa del clima "ballerino". I più colpiti bambini e anziani
Continua
Istat: oltre la metà percepisce meno di 1000 euro al mese contro un terzo degli uomini
Oltre 12 milioni di italiani si rivolgono alla sanità privata, quella pubblica non "conviene”
Dalla quattordicesima all’età pensionabile di vecchiaia. L’impegno di 50&Piu' per colmare queste "discrepan...
Il 10 luglio ultimo giorno utile per il pagamento dei contributi previdenziali del secondo trimestre
Sono 3 milioni 222mila i disoccupati in Italia. Più di 1 giovane su 10 non ha lavoro
Da lavoratori a imprenditori. In Italia aumentano le aziende rilevate da ex dipendenti
Censis: solo 1 su 4 è occupato. In 6 anni la disoccupazione tra gli ultracinquantenni è salita al 146%
La disposizione è in discussione nel nuovo Patto per la salute e riguarderà anche i malati cronici
I titolari di pensione ai superstiti continuano a essere penalizzi con tagli che vanno dal 25 al 50%
L'Inps sblocca i pagamenti e riapre i termini delle domande per chi ha chiuso l'attività
I cinquantenni senza lavoro sono il 6,2%, nel 2008 erano il 3,1%. Sono 438 mila i disoccupati